- ore 9.00 - 1^ rappresentazione
- ore 11.00 - 2^ rappresentazione
Teatro Comunale - Carpi

Liberamente ispirato al libro "Cuore" di Edmondo De Amicis, lo spettacolo teatrale per i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo grado diventa un pretesto per affrontare l'argomento del "bullismo", per pralare della scuola, della classe, ma anche delle difficoltà per i più "deboli" e "fragili" di riuscire a crescere e vivere. |
![]() |
|
![]() |
PROGRAMMA SPETTACOLO TEATRALE Saluto inziale di Maria Cleofe Filippi INVITO Il fenomeno spiazzante del bullismo, soprattutto in ambito scolastico, è in costante aumento.
Semre più spesso le cronache cittadine portano alla luce avvenimenti e fatti che coinvolgono adolescemi e bambini. Prevaricazioni, minacce che possono sfociare in comportamenti estremi. Ecco allora che anche il teatro diventa uno strumento, un mezzo per prendere coscienza (e far prendere coscienza) di determinare situazioni e come (da dove) nascono comportamenti deviati. "Cuore. II libro", liberamente ispirato al capolavoro di Edmondo De Amicis, è uno spettacolo che racconta la vita di una classe durante l'anno scolastico, le lezioni, i compiti in classe, le interrogazioni, gli intervalli. Il libro pubblicato nel 1886 ci mostra uno spaccato del mondo di allora, ma oggi quali cambiamenti sono avvenuti? Esistono ancora i Garrone gfandi e buoni, i Franti cattivi d'animo, i Nobis altezzosi e superbi oppure sono stati sostituiti da nuovi personaggi?
|
Dove
Centro Storico - Teatro ComunaledescrizioneTeatro Comunale di Carpi indirizzo Piazza dei Martiri 72 41012 Carpi (Modena) zona Centro Storico |