|
#continuità |
Come promuovere la collaborazione e la continuità progettuale tra scuola dell’infanzia e scuola primaria? |
|
#statali |
Come far leva sulle direzioni statali perchè assumano il Protocollo, Vademecum, Carta dei servizi? |
|
#riferimento |
Come individuare il soggetto di riferimento? |
|
#spazi |
Come rendere disponibili all’uso gli spazi dei servizi educativi - che sono della comunità, anche in circostanze eccezionali? |
|
#verifica |
Come può il genitore verificare circostanze, episodi e fatti avvenuti in classe senza invadere o invadendo il “campo”? |
|
#sostegno |
Come attivare un canale di comunicazione con la famiglia per aiutare e sostenere il bambino in difficoltà? |
|
#frazioni |
Come aiutare i bambini delle frazioni ad avere le stesse opportunità degli altri? |
|
#finesettimana |
Come intercettare talenti del territorio dispobili gratuitamente a offrire servizi educativi/ricreativi nel fine settimana? |
|
#interesse |
Come attrarre l’interesse degli adulti di riferimento alla vita del servizio educativo? |
|
#coinvolgimento |
Come realizzare progetti inclusivi - coinvolgendo la comunità - in tutti gli ordini di scuola? |
|
#stranieri |
Come coinvolgere i potenziali Agente 006 stranieri nei progetti, attività, servizi educativi? |
|
#attenzione |
Come migliorare la comunicazione verso i genitori favorendo la reciproca attenzione? |
|
#risorse |
Come trovare risorse organizzative per risolvere l’ampliamento delle oportunità (ad esempio per più gite)? |
|
#rete |
Come creare una rete di servizi per agevolare la partecipazione dei genitori? |
|
#salute |
Come accogliere a 360° le difficoltà di un bambino malato e la prevenzione/tutela della salute di tutti? |
|
#cibo |
Come ridistribuire e trasformare il cibo perchè da da spreco alimentare diventi risorsa? |
Scarica il documento in formato .pdf